Diritto societario e diritto contrattuale per clienti privati

Le cose non si sviluppano sempre nel modo in cui le abbiamo immaginate. Allora sono necessarie flessibilità e creatività. Ma anche il coraggio di riposizionare le vele.

Contratti, termini e condizioni, trappola degli abbonamenti

Anche come presidente di una associazione, si può essere ritenuti personalmente responsabili; proprio come dai contratti. Spiego le clausole nascoste o stampate in caratteri minuscoli e vi mostro come proteggersi al meglio.

Voi desdiderate

  • Fondare una associazione

  • contestare una risoluzione

  • Implementare la vostra idea di impresa economica

    Non c’è una forma giuridica ideale per la vostra idea di impresa economica. I vantaggi e gli svantaggi di ogni forma giuridica devono essere valutati attentamente.

  • Far controllare i contratti dei consumatori

  • Esaminare i termini e le condizioni generali di un contratto

  • liberarsi dalla trappola degli abbonamenti

    Tutti gli elementi essenziali del contratto devono essere articolati chiaramente e senza ambiguità nel contratto. Una formulazione poco chiara sarà interpretata a discapito della persona che l’ha redatta. Anche le condizioni generali di un contratto sono parte del contratto. Alcuni contratti sono soggetti a requisiti formali. Potete evitare un rinnovo automatico del contratto (trappola dell’abbonamento), per esempio, concludendo un nuovo contratto ma cancellandolo subito dopo.

Vi siete incagliati?

Nessun problema. Contattatemi e riprenderemo insieme la navigazione.